SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 22-23 Febbraio, R. Pinotti, BODY DRUMMING. Body Percussion, strumenti, oggetti e movimento per un ascolto attivo presso Nuova scuola di musica Mantova.
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 8-9 Marzo, A. Cominato, C. De Cillia, Carta da musica – dall’idea musicale alla pratica a partire dalla pagine di un libro presso Scuola APM (Saluzzo _ CN).
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 8-9 Marzo, E. Danzi, COOPER-AZIONE- La body percussion in azioni di insieme presso Junior Band APS, Melissano.
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 8-9 Marzo, P. Anselmi – F. Galletti, Faber e il Menestrello presso Musicrescendo Carpi_Associazione Apis.
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 29-30 Marzo, A. Cominato, C. De Cillia, Carta da musica – dall’idea musicale alla pratica a partire dalla pagine di un libro presso Praticamentemusica, Udine. Info al seguente link
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 29-30 Marzo, A. Conrado, Dimensione coro – la voce come canale comunicativo e strumento nella didattica musicale presso Nuova Scuola di Musica MANTOVA
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 29-30 Marzo, C. Paduano – M. Pagliarulo, A scuola di percussioni” Seminario operativo sull’utilizzo dello Strumentario Orff presso SPM Donna olimpia ROMA
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 29-30 Marzo, P. Anselmi – F. Galletti, Faber e il Menestrello presso La Fabbrica del Divertimento-Ercolano
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 5-6 Aprile, A. Manti, TUTTI AL PIANO, l’approccio al pianoforte e la lezione individuale e collettiva secondo la metodologia Orff-Schulwerk presso Junior Band APS, Melissano
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 5-6 Aprile, A. Manti, TUTTI AL PIANO, l’approccio al pianoforte e la lezione individuale e collettiva secondo la metodologia Orff-Schulwerk presso Junior Band APS, Melissano
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 26-27 Aprile, M. Dionisi – C. Galtieri, un Ponte di Note dal Mediterraneo presso SPM Donna olimpia ROMA
CORSO NAZIONALE BASE ESTIVO, Roma 5-12 Luglio 2025: Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk. Durata del corso 56 ore, docenti: Paola Anselmi, Maria Grazia Bellia, Alberto Conrado, Federica Galletti, Francesco Saverio Galtieri, Marzia Mencarelli, Ciro Paduano, Marcella Sanna presso SPM Donna olimpia ROMA in collaborazione con OSI Orff-Schulwerk Italiano
SEMINARIO RESIDENZIALE ESTIVO 2025, Udine 14-17 Luglio 2025: Praticamentemusica,Bottega musicale itinerante, Seminario residenziale estivo di 30 ore valido ai fini del percorso OSI-Orff-Schulwerk Italiano, docenti: Alessia Cominato, Cristina De Cillia, Manuela Allemano, Michele Cappelletti.
SEMINARIO RESIDENZIALE ESTIVO 2025, Cagliari 27-31 Luglio 2025: Formusicazione, Musica in continuità 3.0 Suoni colori e oggetti per una didattica musicale creativa, Seminario residenziale estivo di 30 ore valido ai fini del percorso OSI-Orff-Schulwerk Italiano, docenti: Francesca Lanz, Ciro Paduano, Marcella Sanna.
SEMINARIO RESIDENZIALE ESTIVO 2025, Reggio Emilia 26-30 Agosto 2025: Essere fare Musica edizione 5, Giro del Cielo Contrasti in evoluzione, Seminario residenziale estivo di 30 ore valido ai fini del percorso OSI-Orff-Schulwerk Italiano, docenti: Matteo Muratori, Ciro Paduano, Riccardo Pinotti, Marcella Sanna.
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 4-5 Ottobre, E. Strobino – L- Dalmasso, IN ASCOLTO. Passi, tracce, segni e parole in scena presso SPM Donna olimpia ROMA
SEMINARIO ORFF-SCHULWERK, 25-26 Ottobre, P. Anselmi – D. Balleggi, Cornici educativo- musicali per gli eventi che scandiscono l’anno dei bambini e delle bambine presso SPM Donna olimpia ROMA